Corso SORA-SPECIFIC OPERATIONS RISK ASSESSMENT
600,00 €
Contenuto:
SORA nel contesto regolamentare europeo
- L’identificazione dell’”Initial Ground Risk”
- L’utilizzo delle “Ground Risk Mitigations” per la riduzione del Ground Risk
- L’identificazione dell’Air Risk
- L’utilizzo delle mitigazioni Tattiche e Strategiche per la riduzione dell’Air Risk
- La valutazione del livello di rischio (SAIL) e dei relativi requisiti applicabili
- La dimostrazione di conformità ai requisiti applicabili
Durata del corso e costi:
8 ore con esercitazioni che simulano operazioni reali. Al termine è previsto un questionario finale di valutazione e rilascio di attestato di superamento del corso.
Il costo del corso in gruppo è di € 600 e comprende tutto il materiale didattico, coffee break.
Perché fare il corso:
per svolgere le seguenti operazioni ” il REG ed.3 prevede (art.10 n.5) che le operazioni critiche diverse da quelle effettuate in accordo agli scenari standard, che si svolgono in condizioni VLOS in aree urbane in scenari che non prevedono il sorvolo di persone nell’area delle operazioni e nel buffer, a meno che tali persone non siano indispensabili alle operazioni ed addestrate allo scopo, deve essere dimostrato un adeguato livello di sicurezza tramite l’effettuazione di un’analisi del rischio basata sul documento SORA emesso dal JARUS” . Sempre nello stesso articolo al n.7 “Le operazioni in condizioni BVLOS sono consentite ai SAPR che dimostrino un adeguato livello di sicurezza determinato tramite l’effettuazione di un’analisi del rischio basata sul documento SORA emesso dal JARUS. La conformità a tale requisito è ritenuta soddisfatta ove vengano rispettate le condizioni e le limitazioni contenute negli scenari pubblicati dall’ENAC.”
per diventare FI/FE con abilitazione EVLOS/BVLOS
A chi è rivolto:
– ad operatori riconosciuti per la conduzione di operazioni critiche che vogliono qualificare il loro personale (piloti o tecnici) sulle tecniche di conduzione di un Risk Assessment basato sulla metodologia SORA.
– per qualificarsi come Istruttore od Esaminatore come richiesto dalla Circ. LIC 15° con abilitazione EVLOS/BVLOS.