INFORMAZIONI UTILI SUI CORSIScopri quanto c'è da sapere sui corsi di Pilota SAPR


Corso Teorico Online

Partecipazione al corso online sulla piattaforma E-learning Cardtech.
Potrai prepararti sui temi che incontrerai nell’esame online ENAC, la partecipazione a questo corso aumenterà le probabilità di successo e darà molte informazioni utili per affrontare delle vere operazioni con i tuoi droni da lavoro aereo.

Corso Teorico in Aula con prova Drone

Partecipazione al corso presso la nostra sede di Bagnoli di Sopra.
Il corso prevede l’insegnamento sui temi affrontati dal corso online ENAC, la risposta alle domande inerenti agli stessi temi e alle problematiche relative alle operazioni tramite droni.
Al termine del corso, se le condizioni meteo lo permetteranno, sarà possibile effettuare una prova ai comandi di uno dei nostri droni da addestramento.

Pratica Professionale Mc/Ap VL 250gr

Sessione comprendente 6 ore giornaliere da svolgere presso la nostra sede di Bagnoli di Sopra.
Dopo una prima fase di spiegazione sulla dinamica del volo e sui sistemi di pilotaggio saranno effettuati dei voli come pilota in comando con affianco un Istruttore Cardtech.

Pratica Hobbistica Mc/Ap VL 250gr

Sessione comprendente 4 ore giornaliere da svolgere presso la nostra sede di Bagnoli di Sopra.
Dopo una prima fase di spiegazione sulla dinamica del volo e sui sistemi di pilotaggio saranno effettuati dei voli come pilota in comando con affianco un Istruttore Cardtech.

Corso Professionale Operazioni Critiche VLOS

Sono ammessi al corso di abilitazione i piloti in possesso dell’Attestato di Pilota APR per Operazioni non critiche in corso di validità.

Prima dell’inizio della parte pratica il CA sottopone il pilota APR ad una valutazione delle sue capacità per determinare l’effettivo numero di missioni necessarie per il conseguimento dell’attestato.

La parte teorica, di almeno 10 ore di insegnamento, comprende delle lezioni relative alle conoscenze professionali di condotta dell’APR in operazioni critiche, ivi inclusa la conoscenza delle procedure amministrative e, in particolare, alla preparazione delle missioni operative. È consentita la frequenza da parte del pilota di un corso teorico “distance learning”, accettato dall’ENAC, non superiore al 70% delle ore previste.
Al termine del corso teorico il Pilota è sottoposto ad un esame teorico addizionale di almeno 30 domande a risposta multipla presso un CA. L’esame teorico si ritiene superato se il candidato risponde correttamente ad almeno il 75% del punteggio massimo raggiungibile.
La parte pratica del corso consiste in almeno 4 ore di addestramento, articolate su specifici scenari addestrativi (es: volo in ambiente urbano, volo di precisione in ambienti ostili).
Al termine di questo percorso formativo il pilota sostiene uno “skill test” con un Esaminatore APR. L’esame in volo deve essere rappresentativo degli specifici scenari e consistere in una missione di almeno 10 minuti.

Offerta promozionale: se porti un amico avete entrambi il 20% di sconto***

Offerta valida in caso di presenza contemporanea ai corsi/sessioni in presenza.